Era una maglietta
by Claudio Spuri • 23 Maggio 2009 • Bianche, Curiosità • 8 Comments
Belle o brutte che siano state, capita che alcune delle magliette che abbiamo indossato facciano proprio questa fine!
Si! …Era proprio una maglietta e per la serie “riciclare fa sempre bene”, vi presento la sua inesorabile e veloce trasformazione in straccio per pavimenti.
Lo so che può sembrare un post cinico e poco rispettoso nei confronti delle t-shirt, ma in fondo anche questa può considerarsi una loro preziosa caratteristica.
Infatti, come dimostrano le due foto, ne può bastare una sola per avere settimane di pulizia da grumi di polvere e capelli, in poco tempo e senza fatica.
Così la vostra maglietta non sarà più quella di una volta! 🙂
Post correlati:
T-shirt e tecnologia
Che miti!
Curriculum T-shirt
Magic Bruce Springsteen
Estate in maglietta... ma bagnata
Nati per correre: tutte le t-shirt del Boss
Magliette di sangue
T-shirt On The Rocks
Le “bianche casacche” sono tornate. Una bella storia di calcio, anzi due
Pezzi di vita e vecchie T-shirt sulle strade di New York
L’intuito di Coco Chanel e la riscoperta del mare
Sorpresa Cinebox! Due ballerini in un vecchio video
Più che un post cinico lo trovo un post realistico, anche un pò metaforico… non so perché ma mi è venuta in mente l’immagine di certi rapporti in cui uno si riduce uno straccio…
“Belli o brutti che siano, capita che alcuni dei partner che abbiamo avuto facciano proprio questa fine!”
L’idea poi di ‘riciclarli’ per un diverso uso, per quanto raccapricciante, corrisponde a realtà. Alzi la mano chi non ha mai avuto un partner che poi è stato trasformato in amico e che, magari, ha anche dato una mano a fare pulizie, reali o metaforiche!
Curiosa e interessante questa tua interpretazione.
A volte si scrive per dire pure altro, visto che il nostro inconscio in fondo racconta per immagini.
E così capita anche che si possa risultare utili anche quando si diventa uno straccio, in forma riciclata come dici tu, ma anche in forma rinnovata ripartendo dal basso e dopo una bella ripulita 🙂
Esattamente! 🙂
volevo lasciare un commento, ma temo di non essere all’altezza della discussione aperta da LVP. Però un pensiero lo lascio ugualmente: questa sera ho visto tantissimi ragazzi e indossavano tutti la maglietta. Una più bella dell’altra. Ho pensato a Klauser e ho intuito le ragioni della sua passione per le t-shirt.
Se poi tutti questi bravi giovani che ho incontrato sapranno amare le loro magliette fino all’ultimo e magari anche riciclarle, dando così un senso alla loro fine, questo lo ignoro 🙂
@catiam
grazie del commento e del pensiero 🙂
riguardo ai ragazzi, anche io ignoro il modo in cui le ricicleranno e se lo faranno, ma di certo anche loro prima o poi dovranno togliere un po’ di polvere dai pavimenti, no?
😀
ma quale cinico? è la realtà, e la realtà, quando uno impara a viverla e a rapportarcisi, a volte ti riduce uno straccio… 😉
scherzi a parte, “io ne ho viste, di magliete ridotte a straccio, che voi umani non potreste neanche immaginare…” ^_____^
… e faccele vedere allora, prima di “lasciarci” sotto una fitta pioggia! 🙂 😀
hei! ma oggi è sabato: mi aspettavo un post nuovo di zecca… ti sei distratto? 🙂 era solo un saluto, nessuna polemica