T-shirt spazzatura
by Claudio Spuri • 29 Novembre 2009 • Ecosostenibilità, Marketing e Pubblicità, Salute, Solidarietà e sensibilizzazione • 2 Comments
Dalle Filippine un nuovo ingegnoso modo di utilizzare la T-shirt, per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli effetti negativi di una cattiva alimentazione.
Un’altra maglietta per il sociale. Questa volta si tratta di una campagna promossa dal National Nutrition Council 1974 che attraverso la realizzazione di due poster interattivi, ha incuriosito i passanti dimostrando, grazie alla loro diretta partecipazione, le brutte conseguenze di una nutrizione non sana.
Nei poster le magliette vengono trasformate in sacchi per la spazzatura che aumentano di volume a seconda della quantità di rifiuti “ingerita”, sottolineando così quanto il mangiare spazzatura sia nocivo per il corpo, modificandone e peggiorandone l’aspetto,
Post correlati:
Lacoste e il coccodrillo animalista
Terry Fox, il giovane eroe che correva in maglietta
God bless America
Tutte contro Donald Trump?
Le magliette arrabbiate delle Pussy Riot
Ed Roth, il “Big Daddy” delle T-shirt
Otto bottiglie per una maglia
Fashion Revolution Day: il cambiamento è un nuovo modo di vestire
Magliette da archeologia mediatica
Elezioni USA 2012: T-shirt vs T-shirt
Coccodrilli di Polo in edizione limitata
T-shirt for President
2 Responses to T-shirt spazzatura