Carte d’identità per T-shirt
by Claudio Spuri • 14 Gennaio 2013 • Arte, Design e Comunicazione, Eventi e progetti, Società e costume • 0 Comments
Più concentrati su ciò che accade fuori, molto spesso ci dimentichiamo di quanto sia importante e consultato quel piccolo pezzo di stoffa all’interno di magliette e di altri capi di abbigliamento.
Marchi commerciali, informazione tecniche, sigle, numeri e consigli pratici non mancano mai. Insieme, nello spazio di pochi centimetri quadrati, questi elementi raccontano l’indumento e ne regolano il rapporto con le persone.
Sono le etichette identificative che accompagnano fedelmente i nostri capi e che l’artista Luca Pizzaroni ha raccolto qualche anno fa nel progetto Labels Project Sculpture, una bellissima sequenza di colori, forme e testi che narrano più di quanto ci sia scritto e che inevitabilmente diventano tante piccole fermate di un viaggio infinito.
Ringrazio l’amico e collega Paolo Buonaiuto per la segnalazione.

Fred Torres Collaborations
Altre immagini e progetti sull’account Flickr e sul sito di Luca Pizzaroni.
Post correlati:
Le magliette rock firmate Too Head
Magliette consolatorie e amori strappati ma il passato non è ancora così lontano
Le magliette per la maturità
God bless America
Fenomenologia del capezzolo immaginato
Le magliette del “Papi”
La sfrontatezza di Carola Rackete secondo Libero
Visioni d’artista in t-shirt firmate Fab Ciraolo
Le magliette rosa del neomelodico Checco Zalone
Tu, quella maglietta te la devi togliere!
T-shirt in Adv
Belli, forti, cattivi e sempre in t-shirt