• Magliette strappate, moda punk e nobili antenati

    by  • 14 Novembre 2014 • Arte, Cultura e spettacolo, Marchi e Produzione, Moda, Provocazione e Protesta, Società e costume, Storia della t-shirt, Vintage e storiche • 2 Comments

    Collegamenti, influenze e a volte insospettabili similitudini prendono forma nel lavoro di due stiliste, in verità, molto distanti tra loro. Prima una poi l’altra, separate da un ponte temporale e stilistico, per forza unidirezionale, lungo quaranta lunghissimi anni.
    Due percorsi di vita e professionali, quelli di Elsa Schiaparelli e Vivienne Westwood, che seppur dentro contesti storici e sociali differenti testimoniano entrambi il loro medesimo ruolo attivo e anticonformista.

    [Questo post è stato scritto per il blog Teeshare e pubblicato nella sezione T-shirt history and stories. Clicca qui per continuare la lettura.]

    Torn shirts, punk style, and noble ancestors

    Connections, influences, and even some unexpected similarities take shape in the work of two stylists. These two fashion designers, separated by over forty long years, are actually rather distant from one another both in terms of times and in styles. The lives and careers of Elsa Schiaparelli and Vivienne Westwood embody the same dynamic and unconventional role in their respective historic and social contexts, however different they might have been.

    [This post has been written for the Teeshare Blog and it has been published in the T-shirt history and stories section. Click here to read more.]


    In alto: Elsa Schiaparelli, L’abito con gli strappi del 1938 (Fonte)

    In alto: Vivienne Westwood e McLaren, Anarchy in the UK T-shirt del 1977c. (Fonte)
     

    2 Responses to Magliette strappate, moda punk e nobili antenati

    1. Pingback: Johnny Rotten ovvero sessant'anni di punk e storie incredibili | T-shirt. Il tatuaggio di stoffa

    2. Pingback: Due magliette rosse contro la dittatura | T-shirt. Il tatuaggio di stoffaT-shirt. Il tatuaggio di stoffa

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.