• Di cosa è fatta una maglietta?

    by  • 10 Aprile 2016 • Il tatuaggio di stoffa, Società e costume, Storia della t-shirt • 3 Comments

    In passato di lana, poi di cotone e soltanto da pochi decenni realizzate con fibre sintetiche, la rilevanza della t-shirt, nella sua duplice funzione di indumento e di supporto mediatico, è cresciuta di pari passo con la possibilità di usare tessuti sempre più nuovi e funzionali alle specifiche esigenze.

    “Universo T-shirt” al Miteeca Festival
    La storia /4: IL COTONE E LE NUOVE FIBRE

    Il cotone, il cui termine deriva dall’arabo Katun ovvero “terra di conquista” già presente prima del secondo millennio a.C. in India ed anche in Perù, fu introdotto prima in Sicilia nel IX secolo e poi in tutta l’Europa. Le prime testimonianze dell’esistenza del cotone risalgono a 5000 anni fa e sono state trovate in Pakistan e in Messico. Tracce più recenti le abbiamo nei geroglifici egiziani e nelle cronache di Erodoto (V secolo a.C.).

    Le fibre sintetiche, sono state messe a punto intorno agli anni ‘30-’40, e sono perciò quelle di più recente scoperta. Dopo la seconda guerra mondiale, le innovazioni tecniche nel campo tessile, diedero come risultato nuove fibre sintetiche che offrivano non solo un prezzo molto più conveniente rispetto alle fibre naturali, ma anche una gran varietà di texture che richiedevano una cura minore. Questo influenzerà ampiamente i settori della moda e dello sport.

    Ricerca in collaborazione con Alessio Ferri e Rodolfo Gallucci.

    Clicca qui per conoscere tutti gli altri pannelli.

    Fonti:
    1920’s Undergarments Part 2, su www.dejavuteam.com
    La storia del cotone, su www.borettini.it


    In alto: L’abito più antico del mondo è stato rinvenuto in Egitto ed è di circa 5000 anni fa. Fonte: twitter.com/world
    In alto: Schiavi, come i neri americani nelle piantagioni di cotone. Fonte: www.adiantum.it
    In alto: Un telaio per la lavorazione del cotone ancora in uso alla fine del 1800. Fonte: www.inloughborough.com

    In alto: Catalogo di vendita di maglieria intima in cotone del 1926.
    Fonte: thevintagedressmaker.blogspot.it
     

    3 Responses to Di cosa è fatta una maglietta?

    1. Pingback: “Universo T-shirt” al Miteeca Festival: una storia di immagini e trasformazioni | T-shirt. Il tatuaggio di stoffa

    2. Pingback: “Universo T-shirt” al Miteeca Festi...

    3. Pingback: Tutto il 2016 in pochi secondi per veri appassionati di magliette | T-shirt. Il tatuaggio di stoffaT-shirt. Il tatuaggio di stoffa

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.