Magliette Usa e riusa. Storie di contrasti e imprevedibili combinazioni
by Claudio Spuri • 6 Febbraio 2014 • Design e Comunicazione, Eventi e progetti, Pensieri e parole, Società e costume • 1 Comment
Si chiamano Pèpè le magliette che da Haiti partono nuove per gli Stati Uniti e poi tornano indietro, usate, per essere rivendute nei mercati locali. Si chiama Pèpè anche il progetto di Paolo Woods e Ben Depp che documenta questo fenomeno e l’inaspettato incontro di due mondi, a quanto pare, ancora molto lontani tra loro.



In alto: Fotografie di Paolo Woods, © Institute
Le scritte ironiche e i colori accesi di queste magliette americane di seconda mano indosso agli haitiani di Port-au-Prince, e i loro volti che sembrano sorpresi, ignari, quasi inconsapevoli dello strano contrasto di cui sono protagonisti.
Così tutta la teoria sul rapporto unico e personale tra le t-shirt e chi le indossa sembra scomparire, annientarsi, o magari soltanto arricchirsi, di fronte all’effetto dirompente e spiazzante di questo servizio fotografico.
Immagini che raccontano il florido mercato delle t-shirt donate dagli americani che a Croix-des-Bossales trova la sua massima espressione e grazie al quale slogan e messaggi, ormai fuori dal loro ambiente originario, acquisiscono nuova vita e nuovi significati sui corpi delle donne e degli uomini di Haiti.
È l’effetto a sorpresa di magliette logorate, legate inizialmente ad un contesto urbano “occidentale” con richiami sociali e culturali dei quali molto spesso i nuovi proprietari ignorano sia il significato letterale sia il senso reale, ma insieme ai quali proprio loro riescono a creare abbinamenti spesso memorabili, anche se non del tutto privi di amarezza.
Qui c’è la gallery completa.



In alto: Fotografie di Paolo Woods, © Institute
Pèpè è anche un piccolo libro cartonato, edito da Musée de l’Elysée & Riverboom, curato da Paolo Woods, Ben Depp, Josué Azor e Arnaud Robert e allestito, in edizione limitata, in un box contenente una maglietta originale proveniente da Port-au-Prince. Scarica qui il comunicato stampa.
Fonti e link utili:
Pèpè su Institute
Pèpè (Book) su Élysée Lausanne
Slogan di seconda mano su Internazionale
Anything Can Happen – When American funny t-shirts are worn by Haitians in need su Ufunk
Paolo Woods Sito istituzionale
Ben Depp Sito istituzionale

In alto: La confezione del libro in edizione limitata



In alto: Fotografie di Paolo Woods, © Institute
Pingback: Magliette Usa e riusa. Storie di contrasti e im...