• La T-shirt è Rock

    by  • 6 Gennaio 2009 • Cultura e spettacolo, Libri e pubblicazioni, Storia della t-shirt, Vintage e storiche • 8 Comments

    Un libro raccoglie le più belle e più importanti magliette che hanno accompagnato e vestito, la storia del rock a partire dai mitici anni ’60.


    Pubblicato nel 2007, The Art of the Band T-shirt
    di Amber Easby, Henry Oliver oltre a rappresentare una fantastica galleria di emozioni per chi come me è appassionato di musica rock, è una chiara testimonianza dell’importanza che la maglietta ha avuto per il mercato discografico in tutti questi anni, sia da un punto di vista pubblicitario che economico.
    Ho avuto già modo di parlarne nel mio libro, individuando in una maglietta dei Grateful Dead, realizzata e indossata da un fan nel 1969 durante un concerto, forse il primo esempio di merchandising non ufficiale.
    Ma la produzione artigianale da parte dei fan è frequente già prima, negli anni ’50, quando scrivere il nome dei propri idoli musicali su una maglietta bianca era un’importante testimonianza di interesse nei confronti dei cantanti ma anche una nuova forma di identificazione sociale.

     

    8 Responses to La T-shirt è Rock

    1. Pingback: “Universo T-shirt” al Miteeca Festival: l’incontro perfetto tra musica e magliette | T-shirt. Il tatuaggio di stoffa

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.